
Le ricchezze della Puglia
Se anche noi abbiamo scelto la Puglia come nostra prossima location, difficilmente rimarremo delusi. La Puglia è un territorio che incanta non solamente per i suoi paesaggi naturali mozzafiato e per il mare da sogno che bagna le sue coste, ma anche per il condensato di ricchezza artistica, culturale e storica di cui dispone.
Una delle possibilità più interessanti offerte è quella di trascorrere le proprie vacanze in una masseria con piscina. Il portale che raccoglie tutte le migliori soluzioni al riguardo è Perle di Puglia.
Le perle di Puglia sono delle ville di lusso con piscina che sono in perfetta armonia con il territorio circostante. Sono il luogo ideale per entrare a contatto con la natura e rigenerarsi grazie ad un contesto che difficilmente troveremo altrove.
Tra le varie soluzioni offerte vi sono i trulli restaurati, come il Trullo Chiaro di Luna a Cisternino. Una location esclusiva con 5 posti letto con una piscina e solarium nel giardino dove prendere il sole o leggere un libro all’ombra degli ulivi.
O che dire delle ville con bio-piscina, come Villa Gemma d’Itria, a Putignano. Osservando le foto della villa difficilmente rimarremo indifferenti all’idea di trascorrere parte del nostro tempo in questa piscina diversa da ogni altra che abbiamo visto fino a questo momento, essendo costruita in armonia con gli elementi naturali della zona, offrendo la sensazione che sia sempre stata lì.
E poi possiamo trovare tante altre soluzioni, come le masserie con piscina idromassaggio all’aperto, il top per chi ha bisogno di rigenerarsi. Villa Vanda, a Specchia, offre proprio questo tipo di soluzione.
Un’altra possibilità è quella di trovare una villa con piscina fronte mare, come Villa Mirante, a Campomarino di Maruggio. Oltre a poter beneficiare di una vista suggestiva, avremo la comodità di raggiungere facilmente la spiaggia.
Ma perché prendere in considerazione questa soluzione? Vediamo insieme i vantaggi.
Perché affittare una masseria con piscina?
Un conto è prendere in affitto una villa con piscina da soli, un altro è poter condividere le spese con qualche amico o familiare. A conti fatti, se dovessimo organizzare una piacevole compagnia non andremo a spendere molto più di quello che spenderemmo affittando una camera d’albergo o una casa vacanze. Molte di queste masserie hanno fino a 20 posti letto. Sarà un po’ come avere un intero residence a propria disposizione, con il vantaggio di non doverlo condividere con degli sconosciuti ma con una compagnia selezionata.
Le masserie sono inoltre delle costruzioni tipiche che tengono conto del paesaggio circostante, spesso realizzate in pietra, in pietra leccese e tufo, i materiali simbolo del territorio. Anche le zone esterne seguono il concetto di connessione con il territorio, facendoci davvero sentire parte di esso. Nonostante si tratti di costruzioni rustiche, seguono gli standard dei migliori alberghi di lusso, con in più una la possibilità di contare su un maggior livello di riservatezza.
Menzioniamo in ultimo i livelli di sicurezza riguardo alla pandemia di Covid. Ogni masseria o villa presente nel portale segue attentamente le misure di sicurezza per prevenire il contagio, e questo è un aspetto tutt’altro che trascurabile.