Per un’esperienza di gioco responsabile e sicura, è fondamentale rivolgersi a piattaforme di gioco online che risultino presenti tra i portali approvati dall’ADM (ex AAMS). Solo in questo modo, si potrà contare sulla legalità della piattaforma scelta ed evitare di cadere in spiacevoli truffe. Di seguito una panoramica delle differenze tra casinò online ADM e non ADM, al fine di destreggiarsi, al meglio, tra queste sigle e comprendere, fino in fondo, quali aspetti tenere in considerazione per giocare online in sicurezza e nella legalità.
Un casinò online può ritenersi sicuro solo se in possesso dell’autorizzazione ADM, ovvero da parte dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che ha sostituito l’AAMS, Amministrazione Autonoma dei Monopoli di Stato. Per fare chiarezza tra le tante sigle, un casinò affidabile online è in possesso di una licenza ADM (ex AAMS), l’unico ente nazionale di certificazione del gioco d’azzardo online e offline.
Gioco online, come riconoscere un casinò ADM
Il primo passo per riconoscere un casinò ADM è quello di sapere quali sono gli elementi che caratterizzano un operatore autorizzato dallo Stato italiano, al fine di assicurare un gioco sicuro e legale. Ecco tre semplici elementi che garantiscono al giocatore di trovarsi di fronte a una piattaforma online, certificata e autorizzata:
- la presenza del logo ADM sulla homepage;
- la verifica del numero di licenza o concessione dell’ADM, solitamente inserito nella parte bassa della pagina;
- l’elenco di tutte le informazioni relative alla società che gestisce la piattaforma, come ad esempio, le sezioni per il gioco responsabile, le policy sulla privacy e le modalità di accesso al supporto tecnico.
Per fare un esempio, su Loyalbet si trovano gli elenchi dei bookmakers che operano con licenza ADM nell’offrire agli utenti differenti esperienze di gioco, dalle scommesse sportive al casinò online. Per trovare le migliori offerte di Loyalbet, clicca qui.
Per un’ulteriore verifica dei dati forniti dal sito, è possibile consultare l’elenco dei casinò online certificati sul sito dell’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli. Inoltre, dare uno sguardo alle opinioni di altri utenti, su forum di settore e siti specializzati, rappresenta una buona idea per conoscere sempre di più la piattaforma di gambling online su cui si intende giocare.
Sicurezza e legalità, i vantaggi dei casinò ADM
In Italia il gioco d’azzardo è regolato dall’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, che indica chiaramente quali sono i giochi non permessi. Nello specifico, definisce illegali in Italia i casinò non ADM, in cui vige il divieto generale di offerta da parte di chiunque e in qualsiasi forma. Gli obiettivi di ADM sono, da un lato, di favorire l’offerta di nuove tipologie di svago online, e dall’altro, di garantire un’efficace lotta contro il gioco illegale, a tutela del giocatore.
I rischi per un giocatore che si interfaccia con un casinò online ADM si riducono al minimo, in quanto la piattaforma rispetta i parametri introdotti dal Decreto Dignità e offre vantaggi importanti. In prima battuta, utilizzano protocolli crittografati, che assicurano la tutela della privacy dei giocatori e la protezione delle transazioni. Inoltre, sono siti in lingua italiana, che offrono una maggiore fruibilità legata alla lingua. Si consiglia di scegliere sempre un casinò o un bookmaker online con un’assistenza clienti in italiano, sempre allo scopo di rendere più semplici e immediate le comunicazioni, in caso di necessità.
È evidente come un’esperienza di gioco responsabile e sicura sia garantita solo da piattaforme legali, che sono in possesso dell’autorizzazione ADM. Ciascun giocatore deve avere ben in mente questo aspetto, quando si approccia a una piattaforma di gambling, in modo da tutelarsi da eventuali truffe o raggiri e vivere un’esperienza di gioco con la tranquillità, che solo la licenza ADM offre.