Creare un e-commerce di successo

E-commerce: cosa vuol dire?

Molte persone pensano che per fare e-commerce basti aprire un sito qualsiasi e mettersi a vendere di tutto. Non è così, le cose da valutare sono tante.

Ho deciso che apro un e-commerce!” A volte si sente questa frase, un’affermazione che colpisce molto perché dimostra che tante persone non si rendono conto cosa voglia esattamente dire. Per impostare un buon sito, per seguire tutta la parte burocratica, per impostare una buona campagna di marketing servono dei veri professionisti che sappiano come muoversi in questo mondo virtuale non privo di difficoltà.

Businiss ed e-commerce: un binomio da non sottovalutare

Avviare un attività digitale, non vuol dire non avere regole da rispettare, tasse da pagare o spese da sostenere! È vero, non c’è l’affitto di un negozio fisico, ma ci sono tante altre spese da considerare. Per incominciare un magazzino: la merce da vendere va immagazzinata in qualche luogo, e questi sono costi da non sottovalutare. Inoltre va pianificata la rete di distribuzione, di resi, le metodologie di pagamento e  tanto alto.

Partiamo dal sito web. Sarà lui il vostro biglietto da visita, il vostro negozio. Un sito di commercio elettronico, per l’utente, deve essere accattivante, intuitivo, veloce, e ben strutturato. Deve fare in modo che il potenziale cliente sia invogliato ad entrare e soffermarsi, scegliere e acquistare. Le agenzie di web marketing come etucisei.it , studiano ogni aspetto di un’attività, prima di impostare il sito o la campagna marketing, proprio per arrivare a far ottenere buoni risultati all’imprenditore.

Sicurezza e velocità

Tra i vari aspetti che vanno affrontati da un e-commerce c’è la sicurezza informatica. Per fare questo si parte da un hosting professionale che offra la garanzia di protocolli di sicurezza per tutelare il cliente. Sicurezza di navigazione ma, in particolar modo, tutela dei dati durante le transazioni. Alla sicurezza, il sito, deve abbinare la garanzia di velocità di caricamento delle pagine e non deve crashare continuamente poiché, tutto questo, si trasformerebbe in perdita di denaro. Un potenziale cliente deve entrare nel sito e tutto lo deve condurre a concludere la sua visita con l’acquisto. Un utente che deve aspettare molto per aprire una pagina, oppure deve ricaricare tutto,ogni volta, dall’inizio, si stancherà velocemente e abbandonerà il sito, rivolgendosi a un concorrente.  Le pagine web, inoltre, devono essere ben posizionate, quindi apparire nei primi risultati di ricerca perché è appurato che la maggior parte degli internauti si ferma ai risultati della prima pagina. Anche per posizionare bene il proprio sito serve l’intervento di specialisti del settore che conoscono le tecniche atte a raggiungere buoni risultati.

La pubblicità è l’anima del commercio

Lo sappiamo tutti, è sempre stato così, e il mondo virtuale non cambia queste regole. La pubblicità è stata,resta e sarà sempre il metodo migliore per promuovere la propria attività e farsi conoscere. L’attività fisica si basa su spot pubblicitari in radio o televisione, pubblicità nel mondo dell’editoria e del volantinaggio, ma nel settore informatico, le regole cambiano. La Landing page, ad esempio, è un sistema di fidelizzazione del potenziale cliente. L’utente, una volta appurato il suo interesse verso quel determinato prodotto, lascia i suoi dati ed entra a far parte delle mailing list. Questo aiuta a mantenere un costante contatto con quell’internauta che ha dimostrato interesse. Gli verranno fornite informazioni sull’arrivo di articoli, nuove iniziative, offerte mirate, tutto per portarlo a continuare il suo rapporto con quell’attività.

E-commerce e nuove generazioni

In Italia, la presenza di Millenials, è più elevata che in altri Paesi europei e si sta registrando una crescita costante del fenomeno. Questo porta, automaticamente, alla crescita della vendite online che vedono, tra le varie motivazioni, la possibilità di comparare i prezzi, assumere informazioni e la comodità di acquistare e ricevere tutto a casa senza dover andare a cercare per i vari negozi e perdere tempo. è proprio questo il motivo per cui  si rende indispensabile il ricorso a professionisti del settore.