Liverpool Inter, ecco come è andata a finire la seconda partita ottavi Champions

Martedì otto marzo 2022, sono state giocate le prime due partite del secondo turno ottavi di finale Champions League. Ieri, hanno giocato Bayern Monaco contro RB Salzburg, finita 7 a 1, la prima partita tra queste due squadre si era conclusa con il pareggio uno a uno. La seconda partita interessa gli appassionati di Serie A e in particolare i tifosi dell’Inter.

Si è giocata infatti la partita di ritorno contro il Liverpool che la scorsa volta aveva vinto due a zero. Questa volta la squadra di Inzaghi ci ha creduto veramente nel proprio gioco, nonostante anche per affermazione degli stessi giocatori e allenatore il Liverpool come squadra forte ti mette di fronte ad una gioco e una strategia da seguire difficile, complessa, da veri campioni.

Il risultato si è visto, la trasferta di ieri finisce con la vittoria dell’Inter ma il complessivo 2 a 1 che vede il vantaggio per il Liverpool. Dopo le partite del 15 e 16 marzo si attende il nuovo sorteggio e l’inizio dei quarti di finale. Cosa succederà all’Inter adesso? Come confermato anche da diversi giornali, 0 a 1 è troppo poco per confermarsi il passaggio turno.

Analisi della partita

Seguendo i bookmakers online (l’elenco dei siti comprende anche i migliori casinò online non aams), davano come favorita la vittoria del Liverpool. Le cose sono andate diversamente, adesso si attendono i risultati delle altre partite e la composizione dell’elenco squadre che andrà ai quarti.

Certo, un goal dopo il secondo tempo già dice tanto sulla difficoltà di questo match. La rete è stata segnata da Lautaro Martinez al 61, l’Inter ha anche un cartellino rosso su Alexis Sanchez al 63.

Il Liverpool è entrato in campo con schema 4-3-3. In porta Alisson, in difesa Alexander Arnold, Matip, Van Dijk, Robertson. al Centro Hones che sarà posi sostituito, Fabinho, Thiago. In attacco Salah, Diogo Jota anche lui sarà sostituito, Mané. Cartellini gialli su Robertson, Jota, Mané. Giocatori che entreranno in sostituzione sono Keita, Henderson, Fernando Diaz.

L’Inter ha risposto con un 3-5-2. In porta Handanovic, in difesa Bastoni, De Vrji,m Skriniar, al centro Perisic, Calhanoglu, Brozovic, Viodal Dumfries, in attacco Sanchez e Martinez. Verranno sostituiti Martinez, Calhanoglu, Brozovic, Dumfries e Vrij con Gagliardini, Vecino, correa, D’Ambrosio, Darmian. Cartellini gialli su Gagliardini, Vidal Bastoni, Sanchez il quale è l’unico ad avere anche un cartellino rosso.

Le statistiche mostrano numeri superiori del Liverpool sull’Inter, tranne che per il numero di tiri in porta e i fuori gioco. La presenza del Liverpool davanti alla porta interista era pressante e frequente, Salah è riuscito per un pelo ad entrare, la palla si è fermata sul palo. Meno possibilità per l’Inter, le occasioni si contano sulla mano, alla fine arriverà il goal di Lautaro.

Nonostante il numero di gialli e il cartellino rosso, il gioco è stato cordiale, pochi incidenti con l’arbitro e anzi, un nuovo momento di solidarietà e attenzione. Il gioco si è dovuto interrompere per il malore di uno spettatore, la guardia medica è intervenuta con defribrillatore, dopo questo incidente la partita è andata avanti. Altre notizie sportive e curiosità su www.sapereeundovere.it