Bologna, la sua scalata: ecco come ha superato Juventus e Lazio

La stagione 2024-2025 sta regalando emozioni inaspettate per il Bologna, che si trova attualmente al 4° posto in classifica con 53 punti, a soli 11 lunghezze dalla capolista Inter. Un risultato che evidenzia la continua crescita della squadra, che ha saputo rispondere a sfide difficili, superando squadre tradizionalmente più forti come Juventus e Lazio. Con 14 vittorie, 11 pareggi e 4 sconfitte, il Bologna ha costruito la sua posizione con solidità, mantenendo una differenza reti positiva (+15) grazie a un attacco prolifico e una difesa compatta. Il 5-0 rifilato alla Lazio nell’ultimo turno ha consolidato la sua candidatura per un posto in Champions League (una scommessa vincente che potrebbe nascere tra i bookmakers online – su questa pagina), ma la sfida non è ancora vinta: infatti, il Napoli, a 61 punti, e l’Atalanta, a 58, continuano a essere avversari temibili. Se il Bologna manterrà questa forma, la qualificazione alle coppe europee sarà un traguardo più che meritato.

Le quattro vittorie consecutive

Il Bologna sta vivendo un momento magico con quattro vittorie consecutive, un segnale chiaro delle sue ambizioni. La striscia positiva è iniziata con il successo contro la Juventus, un 2-1 che ha dimostrato la forza mentale della squadra. Questo risultato ha scatenato un effetto domino: nel turno successivo, il Bologna ha sconfitto il Lecce 3-0, continuando a mantenere il controllo del gioco. A seguire, la squadra ha piegato il Torino con un 2-1 che ha evidenziato l’affiatamento della squadra, mentre il 5-0 rifilato alla Lazio è stato la ciliegina sulla torta, una vittoria schiacciante che ha messo in mostra il miglior Bologna della stagione. In tutte queste partite, la squadra ha mostrato un gioco fluido, una difesa impenetrabile e un attacco cinico, mettendo in luce il grande lavoro di mister Italiano. Le vittorie sono arrivate contro squadre di alta classifica e questo ha contribuito a spingere il Bologna nella zona più alta della graduatoria.

L’ultima partita: Bologna-Lazio 5-0

L’ultima partita giocata dal Bologna è stata un’autentica esplosione di gioco e determinazione, con una vittoria storica per 5-0 contro la Lazio al Dall’Ara. La partita è stata decisa fin dai primi minuti, con un gol di Odgaard al 16’ che ha sbloccato il risultato. Il Bologna ha continuato a spingere. Al 48’, Orsolini ha raddoppiato con un gol spettacolare, seguito immediatamente dal tris di Ndoye al 49’. La Lazio non è riuscita a reagire, gli uomini di Baroni non sono riusciti a trovare un attimo di respiro, e parliamo di due squadre che fino agli ottavi sono state entrambe impegnate tra Uefa e campionato in un calendario fitto e ricco di responsabilità.

Il Bologna stravolge con altri due gol, con Castro al 75’ e Fabbian all’84’. Ha mostrato non solo qualità tecnica ma anche una maturità tattica che lo ha reso dominante. Con questa vittoria, la squadra di Vincenzo Italiano ha non solo superato la Lazio ma ha anche consolidato il suo posto in zona Champions, aprendo una nuova era per il club.

Gli ultimi anni e il sogno Champions

Il Bologna sta vivendo un periodo di grande rinnovamento, che lo ha portato a fare un significativo salto di qualità rispetto agli ultimi anni. Dopo una stagione 2023-2024 che aveva visto una salvezza tranquilla, la squadra ha iniziato a costruire una base solida, con l’acquisto di giocatori talentuosi e l’arrivo di mister Italiano, capace di dare una nuova identità alla squadra. Ma l’ascesa del Bologna non si è fermata qui: la squadra ha iniziato a competere con le grandi della Serie A, e la sua scalata in classifica è stata costante. Il culmine di questo processo di crescita è stato il raggiungimento della zona Champions, una posizione che il Bologna ha mantenuto con merito grazie a prestazioni convincenti. La qualificazione alla Champions League sarebbe un risultato storico per il club, che non raggiunge la massima competizione europea dal 2003. Questo traguardo non solo rappresenterebbe un successo sportivo straordinario, ma anche un passo fondamentale per rafforzare la solidità finanziaria e l’immagine internazionale del Bologna. La squadra ha dimostrato di poter competere con i top club, e con il suo gioco vivace e la sua organizzazione tattica, il sogno della Champions è più che mai alla portata.

Open