F1, Monza pensa per i tifosi a tribune no-covid

Per quanto riguarda il discorso spettatori ai GP di F1 il Paul Ricard pensa a 45 mila spettatori, in 40 mila al Red Bull e obiettivo di 105 mila a Zandvoort. Dalle parole di Angelo Sticchi Damianisperiamo di riempire l’autodromo fino al 80%”. Corse e scommesse binomio perfetto ed il sito 20bet con il suo bonus di benvenuto fa proprio al caso vostro.

In Europa stanno diminuendo i contagi da Covid-19 ed i circuiti tirano un sospiro di sollievo perché sono pronti ad ospitare la F1. Stiamo parlando dei principali come Francia, Austria ed Olanda. Per il weekend del Paul Ricard si pensa a 45 mila spettatori divisi nei tre giorni mentre 3 mila persone al giorno sono considerate al Red Bull Ring.

Il circuito di Stiria se le può permettere visti i grandi spazi di cui dispone e si sta lavorando per poter arrivare a 40 mila spettatori divisi tra le gare del 27 giugno e del 4 luglio. Subito dopo l’annuncio del Premier Rutte a Zandvoort relativamente all’allentamento delle misure anti covid nei Paesi Bassi dal 5 giugno si punta al tutto esaurito. Questa previsione è per il 5 settembre quando al GP sono previsti 105 mila spettatori.

Austria, obiettivo raggiungibile

Dalle parole del cancelliere Sebastian Kurz in Austria l’obiettivo del 40 mila è possibile. L’evento del Circus è importante per il Paese e lo ribadisce anche il ministro dello sport Werner Kogler. Sempre lui al Kleine Zeitung ha speso parole per far capire che il Governo sta lavorando per trovare una soluzione ed ottenere questo risultato.

A loro due si aggiunge anche Helmut Marko che in un’intervista dichiara: “dopo quello che si è dimostrato nel 2020 non ho dubbi che tutto filerà liscio. Siamo riusciti in piena pandemia a condurre due gare in sicurezza nonostante le restrizioni ora abbiamo sviluppato uno schema per accogliere i tifosi e ridurre i contatti”.

Olanda, a settembre previsti 105 mila spettatori

In Olanda l’obiettivo è più concreto che mai visto che già dall’anno scorso era in previsione. Zandvoort è assente dal 1985 e l’anno scorso doveva rientrare nel calendario del mondiale ma per la pandemia cancellato. Jonge, ministro della sanità, parla di eliminazione del distanziamento e delle mascherine dal 1 settembre ed il direttore sportivo del GP d’Olanda è ottimista.

“ci sono persone che hanno già contratto il covid o che si sono già vaccinate e già a Koningsdag ne abbiamo avuto la dimostrazione. Alla festa nazionale del 27 aprile i numeri non sono aumentati e questo lo riteniamo un gran passo avanti. Questo è il traguardo che auspichiamo”.

Monza e le tribune no-covid

Il Presidente dell’Aci Sticchi Damiani parla della situazione “situazione pandemica permettendo vorremmo a Monza allestire delle tribune no-covid per i tifosi vaccinati. Nelle altre tribune ci sarà il distanziamento per le persone che faranno il tampone e la capienza sarà al 50%. Per settembre ancora non possiamo sapere quanti saranno vaccinati ma sicuramente non si potrà raggiungere come nel 2019 le 100mila persone. La nostra speranza, in questo momento, è di raggiungere almeno il 70-80%”.