Nel 2018 è previsto anche il bonus verde

La Legge di Bilancio 2018 ha previsto molti bonus fiscali: alcuni li ha modificati. Altri sono rimasti uguali agli scorsi anni, ma il bonus verde è una vera novità, introdotta a partire dal primo gennaio 2018. Come funziona? Cosa si può detrarre?

Una misura per favorire il verde

Il verde è salute, benessere e questo lo sostiene anche Maurizio Martina, Ministro delle politiche agricole, alimentari e forestali, dichiarando che di tratta di “una misura contro l’inquinamento e opportunità per nostro florovivaismo”. La detrazione fiscale, infatti, spetta a chi sostiene spese per la sistemazione di aree verdi, comprese terrazze, giardini e balconi.

Come funziona

Il bonus verde funziona come tutti gli altri bonus previsti dalla Legge di Bilancio, ossia è valido dal 1 gennaio 2018 al 31 dicembre 2018 e si può detrarre il 36% della spesa sostenuta, fino ad un massimo di 5.000. La detrazione è spalmata da 10 anni, a partire dall’anno successivo alla spesa effettuata. Tutti i cittadini che sostengono spese per il recupero di verde storico e la sistemazione di aree verdi, possono accedere alla detrazione fiscale. Come per gli altri bonus, gli acquisti devono essere certificati e i pagamenti devono avvenire tramite bonifico bancario o postale, carta di credito o assegno. La cosa interessante di questo buono è che non è sulla persona, ma sull’immobile, quindi se si hanno più abitazioni e si effettuano lavori di riqualificazione delle aree verdi in tutte le case, è possibile detrarre il 35% per ogni immobile, solo però se si tratta di un intervento radicale.

Cosa rientra nel bonus

Nel bonus rientra la fornitura di piante e arbusti, recupero di giardini di interesse storico, riqualificazione di prati, interventi, rifacimento impianti d’irrigazione. Per quel che riguarda l’arredo e i beni accessori al verde, non è bene chiaro se sono detraibili o meno, quindi è meglio a rivolgersi ai relativi fornitori.

Per esempio se avete un vecchio giardino e la tettoia originale che sosteneva un rampicante è crollata e acquistate un pergolato nuovo da www.pergotenda.it, in teoria non dovrebbe essere detraibile, ma se si considera che la legge dice che nel bonus verde rientrano tutte quelle opere che “si inseriscono in un intervento relativo all’intero giardino o area interessata, consistente nella sistemazione a verde ex novo o nel radicale rinnovamento dell’area esistente”, potrebbe essere detraibile. Come sempre le leggi italiane lasciano molto spazio alla libera interpretazione, quindi meglio informarsi da professionisti del settore.

Open