![](https://sapereeundovere.it/wp-content/uploads/2018/02/27781500_10214144406274878_689428003_n.jpg)
Abbiamo avuto il piacere di incontrare Lodovica Rogati, attrice, sceneggiatrice e conduttrice televisiva italiana di origini britanniche. Lodovica Rogati ha pubblicato il suo primo libro “Cuore Africano” , un diario di viaggio contenente emozioni vere e travolgenti, “un racconto intimo che descrive magnificamente realtà affascinanti e al contempo terribili”. Di seguito l’intervista alla bella attrice italiana:
- Cara Lodovica, da attrice a scrittrice di un libro pieno di emozioni. Come è avvenuto il passaggio?
- In realtà non credo che una persona abbia una singola attitudine e debba per forza restare in un settore solo a livello di espressione. Ho sempre amato scrivere, sin da bambina, prima ancora di innamorarmi della recitazione. La mia vita in Africa mi ha permesso di esplorare degli spazi del mio “io” che ancora non conoscevo.
Questo libro è un diario di viaggio. Non ho potuto ovviamente pubblicare tutti i miei scritti africani, perché ne sarebbe uscita fuori la Divina Commedia. Ho cercato di estrapolare alcuni tra i momenti più significativi della mia esperienza africana e ci tenevo a pubblicare qualche scatto fotografico. Ammetto di essere molto gelosa delle mie fotografie, ma non potevo non inserire un contributo visivo in questo libro.
- Ti sei dimenticata dei tuoi disegni. Sono davvero bellissimi. Dove hai imparato?
- No, non li ho dimenticati. Sono profondamente legata ai miei disegni. Sono tutti ritratti di animali. Significano molto per me, perché mentre ero lì ad immortalare tutte quelle creature meravigliose, in me si consolidava sempre di più la consapevolezza che quello era il mio posto nel mondo. Lì, in mezzo agli animali, nel silenzio più assoluto. Io e loro. Sono rimasta ore ad ammirarli, con matita e foglio in mano, senza tratteggiare nemmeno una linea. Ero ipnotizzata. Veramente non ho mai seguito corsi, disegno da sempre. Ma la vera artista è mia madre. E’ superba, con tutte le tecniche di disegno e pittura.
- Il tuo amore per l’Africa è incontenibile. Ci torni spesso?
- Sempre, quando posso. Certo, non è come andare alla casa al mare. Ci vuole tempo e io purtroppo e per fortuna non ne ho più, perché sono davvero piena di impegni ed in questo momento non potrei mai partire per un mese e mollare tutto. Soprattutto non ho più intenzione di allontanarmi troppo dalla mia cagnolina Biscottina. E’ anziana ed ha bisogno di me. Anzi, sono io che ho bisogno di lei. Quando siamo lontane mi sento morire. Lei è il mio cuore!