Giochi: come funziona la scala cinese ?

Come funziona la scala cinese? In questo articolo cerchiamo di scoprire dunque tutte le regole, tra cui anche le tecniche e strategie.

La scala cinese

La “scala cinese” è un gioco di carte che ha la sua storia, dove alcune usanze e metodi nel giorno di oggi vengono cambiate per avere un nuovo stile di gioco. Nella storia del passato, si utilizzavano le carte arcaiche mentre oggi, viene usato con le carte francesi. Vediamo adesso come funziona, le regole che ha questo fantastico gioco compreso le strategie che ogni giocatore comunque può applicare. Per giocare occorre un minimo di due persone ad un massimo di sei, dove si usano due mazzi di carte come quelle con cui si gioca a ramino, scala 40 o burraco. Quando si gioca a scala cinese, si deve prendere   in considerazione oltre che a tutte e 108   carte, anche i Jolly perchè importanti mentre si gioca a scala cinese. Prima di iniziare, il mazziere distribuisce 5 carte per ogni giocatore e ne lascia una scoperta sul tavolo. Ora, basta comporre una scala in ordine crescente di un unico seme, quindi dall’Asso fino all’ultima come A, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9, 10 e via scorrendo. 

Come funziona

Entra su Stelario Casino ed effettua il login, per tutti gli utenti ci sono bonus, strategie, promozioni, pronostici e trucchi per mettere in pratica le competizioni che seguì, inoltre troverai tutte le offerte dei bookmakers che ti aspettano.  A quel punto, ogni giocatore pesca una carta e ne deve  scartare una, pescando volendo anche dagli scarti prendendo la la prima ma l’importante che il partecipante poi ne scarta sempre una. Sicuramente la scala cinese, resta uno dei giochi da tavolo molto semplice dove la regola fondamentale è quella della conclusione della mano. Infatti per comporre lo scopo del gioco bisogna fare una scala ed avere in mano un asso, un due o un re, o un asso ed una carta raffigurata il Jolly. Il giocatore dunque inizia con la carta e pesca dal mazzo fino ad avere in tutto sei carte, ovviamente ne deve scartare sempre   una come dicevamo anche prima, ma può anche   temporaneamente sostituirla con un Jolly. Qui, si comincia a costruire la scala cinese prima con un asso o con un Jolly basta che sia dello stesso seme. Nel momento in cui un giocatore che abbia la carta mancante sostituita con un Jolly, può cedergliela.

Conclusione

Come funziona la telecamera con Sim? Digita qui e leggi l’articolo per scoprire tutti i dettagli. La scala cinese si può  fare quindi con un asso oppure un Jolly, come dicevamo all’inizio anche mentre il partecipante può cambiare tutta la scala cinese di un altro giocatore soprattutto se possiede un numero pari o più alto delle carte rispetto alla   scala dell’avversario. Tuttavia questo gioco da tavolo chiamato scala cinese, oltre che molto semplice e divertente sarebbe da provare, infatti non è molto conosciuto ma noi cerchiamo di farlo scoprire perchè per chi lo pratica infatti sicuramente risulta accattivante. Gli appassionati delle carte conoscono tutte le tipologie di gioco, in questo l’importanza da tenere d’occhio sono tutte e 108 le carte a parte jolly. In questo periodo grazie alla tecnologia, internet e l’innovazione si trova anche su tutti siti ed è uno dei giochi più in voga dei nostri tempi.

Open